• I tuoi Diritti
  • News
  • Dibattiti
  • Chiacchiere
  • Le vostre storie
  • Ricette
  • Contattaci
Commesse Italiane
Commesse Italiane
  • I tuoi Diritti
  • News
  • Dibattiti
  • Chiacchiere
  • Le vostre storie
  • Ricette
  • Contattaci
Home
I tuoi Diritti

Ferie commercio : funzionamento e diritti

aprile 11th, 2016 admin I tuoi Diritti comments

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest

Ferie Commercio : tutto quello che devi sapere

Le ferie sono un diritto di ogni lavoratrice, spesso però non abbiamo chiari quelli che sono i nostri diritti ed i nostri obblighi in materia di ferie commercio. Cerchiamo di capire meglio come funzionano le ferie

Caratteristiche Generali

Le ferie annuali retribuite vengono maturate in maniera progressiva e proporzionale rispetto ai giorni di lavoro che abbiamo prestato : più lavoriamo e più accumuliamo ferie.

Il minimo di ferie concesse ogni anno è pari a quattro settimane, ma esistono contratti che offrono un numero di ferie annuali maggiori.

Come accumuliamo le ferie

Le ferie vengono accumulate in modo progressivo, mese per mese. Se in un anno abbiamo diritto a 26 giorni di ferie, ciò vuol dire che ogni mese di lavoro ne acccumuliamo 26/12, ovvero : 2,16 giorni.

Ferie commercio : part time, differenze tra part time verticale ed orizzontale

Se avete un part time orizzontale (meno ore di lavoro, ma stessi giorni del contratto full time) ecco che le ferie rimangono invariate rispetto al full time. Se avete un part time di tipo verticale (meno giorni di lavoro, ma stesse ore del contratto full time), ecco che i giorni di ferie saranno minori rispetto al full time.

Assenza dal lavoro : i casi in cui si maturano lo stesso le ferie

  • Assenza per Malattia o infortunio sul lavoro limitatamente al periodo di comporto ;
  • Assenza obbligatoria per gravidanza e puerperio ;
  • Assenza per l’adempimento di funzioni presso i seggi elettorali ;
  • Assenza per congedo matrimoniale ;

Assenza dal lavoro :  i casi in cui non si maturano ferie

  • Assenza per congedo parentale ;
  • Assenza durante le malattie dei figli ;
  • Aspettativa per i lavoratori chiamati a funzioni elettive o a ricoprire cariche sindacali provinciali e nazionali ;
  • Assenza per malattia o infortunio sul lavoro per ciò che va oltre il periodo di comporto ;
  • Permessi e aspettative non retribuiti ;
  • Periodi di cassa integrazione con ore pari a zero ;

Godimento delle ferie :

Le ferie ogni anno vanno concesse per almeno due settimane in ciascun anno di riferimento. Queste due settimane, su richiesta del lavoratore, possono anche essere continuative. Le restanti due settimane vanno utilizzate entro e non oltre 18 mesi dal relativo anno di maturazione.

Programmazione delle ferie commercio-  regole importanti

Quello della programmazione delle ferie è un tema molto delicato, poichè spesso è quello in cui i datori di lavoro commettono più abusi. Ecco cosa prevede il contratto del commercio (art. 148) :

  1. Il datore di lavoro deve stabilire il periodo di ferie da Maggio ad Ottobre, salvo le eccezioni per specifici sottosettori (fornitori di apparecchi frigoriferi, birra, acqua minerale, bevande gassate, salatura pelli). Stabilire le ferie in altri periodi è possibile solo tramite accordo tra le parti e previa programmazione. In altri termini : se non c’è accordo tra datore e lavoratore, il datore NON può assegnare ferie in periodo differente
  2. Le ferie non possono essere frazionate in più di due periodi
  3. I turni di ferie non possono iniziare di Domenica, nè di giorno festivo, nè di giorno antecedente a giorno festivo, ad eccezione dei turni di ferie che iniziano il primo ed il sedicesimo giorno del mese
  4. La malattia, una volta denunciata e riconosciuta dalle strutture competenti interrompe il godimento delle ferie. Se sono in ferie e mi ammalo, ecco che diventa periodo di malattia e non sto più godendo delle mie ferie.

Correlati

Next article Congedo violenza di genere

Facebook Comments

admin

Related Posts

Le molestie dei clienti : cosa fare I tuoi Diritti
settembre 22nd, 2017

Le molestie dei clienti : cosa fare

L'incubo dei nuovi assortimenti di Pasqua... Chiacchiere
aprile 7th, 2017

L'incubo dei nuovi assortimenti di Pasqua...

Istat conferma; le donne lavorano di più Dibattiti
marzo 6th, 2017

Istat conferma; le donne lavorano di più

Seguici su Facebook !
Seguici su Facebook !
Gli articoli più letti
  • Come resistere in piedi a lavoro : i nostri consigli
    Come resistere in piedi a lavoro : i nostri consigli
  • Maternità : tutti i diritti spiegati
    Maternità : tutti i diritti spiegati
  • Ferie commercio : funzionamento e diritti
    Ferie commercio : funzionamento e diritti
  • Pianificazione ferie : decide il datore di lavoro
    Pianificazione ferie : decide il datore di lavoro
  • Cosa mangiare prima di lavorare in negozio
    Cosa mangiare prima di lavorare in negozio
  • Click here - to select or create a menu
© Weekly News 2014. All rights reserved.
Produced by Mip Themes